30.000 licenziamenti in Amazon. Non è una notizia. È un segnale.
L’intelligenza artificiale non sta rubando il lavoro. Sta cambiando il modo in cui il valore si crea, si misura e si riconosce.
La responsabilità non si misura nel vincere un dibattito, ma nella consapevolezza dell’impatto che hanno le parole: su chi ti ascolta, sul contesto che si genera, sulle emozioni che inevitabilmente provochi.
Il Focus Friday è la mia newsletter settimanale di coaching: ogni venerdì centinaia di persone votano un tema reale su cui vogliono lavorare e ricevono uno strumento pratico esclusivo.
Il lavoro non deve renderti felice ogni giorno. Ma deve permetterti di sentirti utile e di dare un senso a ciò che fai. Ed è proprio lì che, forse, nasce la vera felicità.
Anticipare non è un trucco di potere. È un atto di cura. Vuol dire prendersi la responsabilità di leggere i bisogni e i comportamenti degli altri, per sostenerli davvero.
Lascia la ragione ai filosofi, la verità alla religione e la colpa alla politica. Tu chiediti solo: qual è la scelta più utile che posso fare qui e ora?
La mentalità statica ti blocca senza che te ne accorga: giudizi netti, paura di sbagliare, bisogno di approvazione. Riconoscerla è il primo passo per cambiare.