PROMO FINO AL 15 GIUGNO
L'incontro è a numero chiuso per un massimo di 10 persone!
2-3 e 9-10 agosto
20:00 - 22:00
Online
Aperto a tutti
Vent'anni di formazione e non c'è giorno in cui non abbia sentito parlare di convinzioni limitanti. Ne hanno parlato tutti (Tutti? Sì, tutti!) e il business dei corsi motivazionali sul cambiare le proprie convinzioni continua a prosperare da decenni.
"La tua vita non è come vorresti? É colpa delle tue convinzioni che devi assolutamente cambiare altrimenti rimarrai infelice per il resto della tua vita."
Chiariamo subito un punto: non esistono convinzioni limitanti o potenzianti.
È l'utilizzo che fai di una convinzione che può limitarti o meno.
Immagina di pensare: "non sono all'altezza di questo progetto"
Perché dovresti considerare queste parole come un limite? Quale dovrebbe essere? Non realizzare il progetto? E perché dovresti?
Lo so. Sei confuso.
Pensaci un attimo.
Il più delle volte, non teniamo conto della coerenza che certi obiettivi hanno con noi e la nostra vita. Vogliamo fare una cosa e basta e il pensiero di non poterla fare rappresenta il limite che dobbiamo superare.
Ma perché dovremmo autosabotarci a prescindere?
Le parole "non sono all'altezza di questo progetto" non esprimono un limite oggettivo. Anzi, questa convinzione potrebbe essere la tua salvezza. Magari non è il progetto giusto per te in questo momento della tua vita e non dovresti investire tempo ed energia in quella direzione.
Il tuo istinto, nella sua infinita saggezza, sta solo cercando di avvertiti e non sa come altro fare se non dandoti delle sensazioni che hai tradotto come "non sono all'altezza".
Quindi?
Se cerchi di cambiare una convinzione senza capirne l'utilità è come se assumessi analgesici per l'emicrania senza mai chiederti cosa voglia comunicarti il mal di testa.
Avrebbe senso? No.
Uccideresti il messaggero prima di aver capito il messaggio.
Sarebbe bello pensare che l'insoddisfazione e l'assenza di risultati siano riconducibili a qualche pensiero radicato in noi che limita l'espressione del nostro potenziale fin da quando eravamo bambini, ma il paradosso di questo approccio a senso unico è proprio questo: il vero limite consiste nel cercare il limite. Ignoriamo totalmente elementi che diamo per scontati o, peggio ancora, non consideriamo affatto.
Il primo è che ci sia un obiettivo che deve essere assolutamente realizzato nel nome del "se vuoi, puoi!" .. In questo caso c'è un progetto che si presume io debba realizzare, ma prima devo esserne all'altezza.
Quante persone credi si sentissero pronte per una determinata sfida ma hanno miseramente fallito il proprio compito? E quante, pur credendo di non essere all'altezza hanno invece realizzato risultati superiori alle proprie aspettative?
La storia che tutto dipende dalle tue convinzioni ha creato non poche perplessità a chiunque abbia mai veramente lavorato con le persone tra successi e fallimenti.
Ma allora perché se ne parla così tanto?
Perché è un fatto che i nostri pensieri più radicati influenzino le nostre azioni e di conseguenza la qualità della nostra vita. Ma fare la caccia alla streghe cercando autosabotaggi a prescindere è tempo ed energia che potremmo impiegare in una direzione molto più utile e produttiva.
Molti pensieri che consideri limitanti nascono con l'intento di proteggerti da un potenziale pericolo (puro istinto di sopravvivenza). É come un genitore che evita ad un figlio di farsi male ... inventerebbe qualsiasi scusa.
Invece di chiederti quali convinzioni non ti permettono di raggiungere il lavoro dei tuoi sogni, il corpo che desideri, il partner ideale o un benessere finanziario maggiore, chiediti quali sono i messaggi nascosti che certi pensieri vogliono comunicarti.
Se credi di non poterti più fidare di nessuno perché sei stato tradito da un amico o un partner, la domanda che puoi porti è: “Qual è l’aspetto positivo di questa convinzione?”
Beh … se non ti fidi di nessuno è difficile che tu rimanga nuovamente fregato. Quindi l’intenzione positiva è “proteggerti”. Non c’è nulla di male in questo. Anzi.
Non ha molto senso dire “voglio fidarmi di chiunque”. É molto più utile dire: “Quando posso fidarmi e quando è meglio fare un passo indietro?”. “Quali sono i criteri personali che utilizzo per dare fiducia o meno a qualcuno?” Si passa dalla staticità di parole come “sempre, mai, ogni volta, tutti, nessuno” alle parole “quando” è utile e quando non lo è?
Pensare alle convinzioni come limitanti o potenzianti è un concetto superato che limita la persona più di quanto non faccia il presunto pensiero limitante su cui vuoi lavorare. Ti fa vedere la vita in bianco e nero senza tener conto di tutto il resto. É un pò come la vecchia storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. Non ha alcuna importanza quanto è pieno il bicchiere se sai cosa vuoi dal bicchiere.
La vita è molto più pratica di questo. Se vuoi un bicchiere pieno, dovrai continuare a riempire a prescindere dalla tua visione del bicchiere.
Te lo ripeto: non esistono convinzioni limitanti o potenzianti. È l'utilizzo che fai di una convinzione che può limitarti o meno.
Nel corso CREDERE O NON CREDERE passeremo allo scanner le tue credenze più profonde analizzandole da una prospettiva totalmente diversa con il mio metodo 8 STEPS FORMAT.
Attraverso questa metodologia capirai perché questi pensieri esistono e come trasformarli nei tuoi più grandi alleati. Non dovrai cambiare convinzioni, ma capire la loro funzione per renderle utili e al tuo servizio. Il resto sarà una conseguenza.
Il corso ti permette concretamente di:
IN PROMOZIONE FINO AL 15 GIUGNO
L'incontro è a numero chiuso per un massimo di 10 persone!
MASTERCLASS ONLINE
4 lezioni da 120 minuti su Zoom
2,3 e 9,10 agosto 2022
dalle 20:00 alle 22:00
IL PLUS DEL CORSO
> Classe a numero chiuso per un massimo di 10 persone
> Massima comprensione dei contenuti e interazione con il relatore
> Accesso gratuito per 1 mese alla video registrazioni delle lezioni
Formatosi negli Stati Uniti e a Londra, è uno dei pochi trainer al mondo, uno degli unici due italiani, ad essere stato certificato Trainer direttamente dai co-fondatori della Programmazione Neuro Linguistica, il Dott. Richard Bandler e il Dott. John Grinder.
Dopo quindici anni di studio nel campo della PNL e del coaching si è specializzato in leadership e comunicazione strategica applicata al business. co-creatore del metodo SDEF® per lo sviluppo delle performance, lavora a fianco di imprenditori, manager e professionisti per aiutarli ad esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Dal 2010 ha lavorato a fianco di professionisti, manager e gruppi come UniCredit, Enel, Allianz, ENI, Telecom.
Tutte le persone che mi hanno consigliato di affidarmi alla vostra professionalità avevano ragione, avete arricchito, migliorato, cambiato la mia vita e spero presto di avere altre occasioni per continuare questo fantastico percorso. Vi lascio qualche feedback... Grazie a voi ora sto imparando a migliorare la mia comunicazione. Un grazie di cuore e a presto.
Armando Farina
Responsabile usato DasWeltAuto presso Eurocar Italia S.r.l
Simone è una persona rara, mossa da uno spirito meraviglioso che è quello di aiutare le persone a vivere più felici e a relazionarsi in maniera fluida e funzionale in ogni ambito della vita. Simone trasmette valori innanzitutto, veicolandoli con programmi didattici fruibili per tutti. Lo consiglio assolutamente.
Sergio Omassi
Alta Relazione - Formazione e Coaching
Ho conosciuto Simone come collega docente a Venezia, e subito mi hanno colpito le sue capacità di comunicatore a 360°, la sua energia e la sua abilità di coinvolgere le persone. Ho imparato tanto da lui anche solo osservandolo in azione, e sono convinto che fare un corso o una coaching con lui possa avere un impatto straordinario, a prescindere dal proprio punto di partenza, perché la sua esperienza gli permette di comprendere bene le problematiche emotive e comunicative di ogni tipo di persona, da quella in difficoltà nelle relazioni personali fino all'imprenditore affermato che vuole ottenere di più dalle sue giornate.
Andrea Lisi
Autore, consulente, esperto di marketing
Ho partecipato al corso con la necessità di imparare a gestire le persone del mio team e migliorare la comunicazione generale con colleghi e superiori. Dopo il corso sono diventato un leader migliore non solo per la mia squadra ma anche e sopratutto per me stesso. Sono molto più attento nella gestione emotiva e questo mi aiuta a mantenere toni più pacati e a gestire meglio apparenti differenze di vedute.
Michele Fusillo
Resp. di Produzione EXA S.r.l.
Ho partecipato al corso leadership essenziale perché cercavo strumenti per migliorare la mia comunicazione con i miei collaboratori ed allineare l’azienda verso un obiettivo comune. Da subito sono rimasto stupito dell’efficacia e praticità del corso ottenendo risultati tangibili in brevissimo tempo. Consiglio vivamente questo tipo di formazione a tutti i livelli aziendali, col senno di poi ritengo che lo spreco di tempo dovuto ad interpretazioni comunicative errate sia uno dei costi meno considerati e molto onerosi.
Massimo Del Piccolo
Direttore generale Mondial Color S.p.A.
L'obiettivo del corso era ottenere degli strumenti per poter essere un leader migliore e comunicare efficacemente con i clienti e miei collaboratori. Molte sono le cose ho imparato e soprattutto che essere preparati non basta se non si è dei bravi leader . Grazie al corso ora sono in grado di gestire meglio i miei clienti e so come motivare i miei collaboratori.
Daniele Antoniutti
Resp. Ufficio Commerciale Exa S.r.l.
Perché partecipare a questo corso online?
Per definire un percorso chiaro e concreto nello sviluppo della tua leadership. Avrai la grande opportunità di confrontarti direttamente con uno dei maggiori esperti di leadership e Programmazione Neuro Linguistica in Italia. 20 anni di esperienza con oltre 15mila persone formate in Italia e in Europa. Coach e formatore a cui si sono rivolte alcune delle più importanti realtà imprenditoriali del nostro paese.
Come mi iscrivo?
Clicca su iscriviti adesso, compila i campi con i tuoi dati (meno di 1 minuto) e ricevi subito l’email per la conferma di iscrizione (effettua il bonifico e invia la ricevuta oppure paga con un clic utilizzando Paypal).
Perché iscrivermi subito?
Perché i posti sono limitati.
Cosa succede se non posso frequentare il corso?
Tranquillo. Il tuo credito è garantito al 100%. Se non puoi partecipare scrivi a eventi@simonevolpi.com
entro 3 giorni dalla data dell’evento. Potrai farti sostituire da un’altra persona (è l’occasione perfetta per fare una sorpresa o un regalo) oppure potrai usufruire di un buono del valore che hai speso per partecipare all’edizione successiva o a qualsiasi nostro corso organizzato nei successivi 12 mesi. Con noi, il tuo denaro è al sicuro!
Viene fornito del materiale didattico a supporto del corso?
Si. Vengono fornite le slide riassuntive.
Pagamento rateale
Tutti i corsi possono essere frequentati versando la quota in versamenti mensili. Invia un'email a eventi@simonevolpi.com per informazioni.